Ricerca

Orientamento in uscita

Cosa fare dopo il diploma? In questa pagina sono presenti tutte le informazioni da parte delle università e non per l'anno accademico 2024-2025.

GEO INTERNATIONAL

Si ricorda che SABATO 2 MARZO h. 15.30 presso Sala della Carità in Via S. Francesco 61 nel centro storico di Padova avrà luogo la prima edizione di GEO Orienta Post-Diploma, un evento dedicato a studenti di quinta, utile come Orientamento in Uscita anche per tutto il triennio.

Considerato che ca. un terzo degli studenti arriva alla maturità senza avere le idee chiare su cosa fare dopo, nonostante le iniziative messe in campo da voi docenti responsabili di questo settore, GEO International che da 35 anni si occupa di formazione linguistica e professionale all’estero, intende fornire un ulteriore supporto proprio questa categoria di studenti fornendo strumenti concreti per aiutarli nella scelta dopo l’esame di maturità.

Parleremo di:
• Studio & Lavoro
• Au Pair
• Internships/tirocini professionali
• Volontariato Internazionale
• Formazione breve post-diploma: accademica o professionale
Il seminario si svolgerà in presenza ed è a numero chiuso, pertanto è necessario riservare il proprio posto tramite QR code riportato nel volantino scaricabile CLICCANDO QUI.

Invitiamo anche a consultare la pagina specifica sui percorsi post-diploma: https://www.geointernational.it/geo-percorsi/higher-education

 

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA

GIORNATE DELL’ORIENTAMENTO 27 e 28 FEBBRAIO 2024.Dal giorno 21 febbraio, le studentesse e gli studenti potranno: navigare “in anteprima” il sito dell’evento e consultare il materiale informativo/orientativo così potranno organizzare la visita durante le Giornate dell’Orientamento  inserendo in calendario gli eventi live a cui desiderano partecipare i giorni 27 e 28 Febbraio 2024. 

Per partecipare sarà necessario iscriversi individualmente. L’iscrizione dovrà essere effettuata dall’app dell’orientamento myalmaorienta ( App myAlmaOrienta) o dal sito web della Manifestazione  dove saranno disponibili tutte le informazioni.

Il Servizio Orientamento dell’Ateneo sarà a Sua disposizione per ulteriori approfondimenti ai seguenti recapiti: tel. 051 2084050 e-mail almaorienta@unibo.it.

 

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

DIPARTIMENTO DELL’INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE – DEI

I prossimi 20 e 21 febbraio 2024 presso la Fiera di Padova, l’Ateneo di Padova si presenta alle future matricole con l’evento annuale Scegli con noi – Giornate di orientamento

Queste due giornate sono rivolte alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per conoscere i corsi di laurea, fare esperienza di didattica disciplinare attiva, conoscere gli ambiti occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi. L’accesso all’evento è libero e gratuito previa registrazione sul sito dell’evento (LINK)

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) sarà presente durante la durata dell’intero evento con il suo stand, presso il quale sarà possibile recuperare materiale informativo su tutti i percorsi di laurea offerti: Ingegneria Biomedica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria dell’Automazione e dei Sistemi, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Internet e Multimedia, e per ultima la nuova laurea interamente in inglese in Information Engineering.

Previa registrazione, le studentesse e gli studenti potranno ascoltare in prima persona come le scienze dell’Ingegneria dell’Informazione contribuiscono ad affrontare le sfide tecnologiche del presente e del futuro, partecipando a seminari offerti da docenti del nostro dipartimento:

Ricordiamo che tutta l’offerta formativa del dipartimento è disponibile al sito https://lauree.dei.unipd.it

UFFICIO SERVIZI AGLI STUDENTIL’Ufficio Servizi agli studenti assicura la promozione delle attività di orientamento e tutorato, cura la gestione dei benefici economici e dei premi a favore di studentesse e studenti, dei servizi di supporto agli studenti con disabilità e difficoltà di apprendimento per la costruzione di contesti inclusivi. L’Ufficio riceve negli orari di apertura al pubblico o su prenotazione.

SCEGLI CON NOI20-21 FEBBRAIO 2024La nuova edizione di Scegli con Noi, l’evento dell’Università di Padova dedicato alle future matricole, si svolgerà il 20 e 21 Febbraio 2024 presso la Fiera di PadovaUn ricco programma di eventi per offrire ai giovani l’occasione di conoscere più da vicino il contesto della formazione universitaria.Padiglione 11Il padiglione accoglie gli stand informativi, nei quali alunni e alunne potranno confrontarsi con docenti, tutor e personale dell’ateneo sull’offerta formativa, i servizi a supporto dello studio e le numerose opportunità che arricchiscono il percorso di studi.Centro Congressi Nelle aule del Centro Congressi si svolgono seminari tematici dedicati ai diversi ambiti disciplinari per scoprirne i contenuti e le prospettive occupazionali,  e incontri con professionisti e testimonial (su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili).Padiglione 14Presso l’aula informatica del Padiglione 14 si tengono laboratori dedicati ai test d’ingresso universitari.Programma completo dell’evento e modalità di registrazione e prenotazione all’indirizzo: scegliconnoi.unipd.it

Sarà possibile iscriversi all’evento a partire da Lunedì 5 Febbraio 2024.

 

UNIVAX DAY 2024:UNIVERSITÀ E SCUOLA UNITE PER LA DIFFUSIONE DI UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLA VACCINAZIONE CONTRO LE MALATTIE INFETTIVEL’Università degli Studi di Padova in collaborazione con la Società Italiana di Immunologia, Immunologia clinica e Allergologia (SIICA) ripropone UNIVAX DAY 2024, una mattinata di formazione destinata agli studenti del quarto e quinto anno delle scuole secondarie superiori, dedicata al ruolo fondamentale dei vaccini nell’ambito della tutela della salute pubblica. Univax Day si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia con il patrocinio di oltre 20 atenei.L’evento si terrà in presenza il prossimo 7 febbraio 2024, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, con possibilità di collegamento da remoto.La mattinata comprenderà una serie di relazioni (20’ ciascuna) tenute da Docenti universitari di Immunologia e Immunopatologia, che affronteranno i seguenti temi: risposta immunitaria e patogeni, vaccini e meccanismi immunitari, principali vaccini nella pratica clinica. A queste seguirà un Question time con la partecipazione dei Docenti coinvolti, aperto al dibattito e agli interventi da parte delle studentesse e degli studenti.LocandinaPer informazioni: https://ilbolive.unipd.it/index.php/it/event/univax-day-2024

 

CONCORSO DI IDEE “ENERGY 4 SCHOOL”Il Centro Levi Cases – Università degli Studi di Padova propone il concorso di idee “ENERGY 4 SCHOOL” dedicato al tema “Svolta ecologica, energie rinnovabili e sostenibilità”.Il concorso è destinato alle studentesse e agli studenti delle scuole, primarie, secondarie di I e II grado italiane con la presentazione di una presentazione in forma di slide, video, canzoni, disegni, poster.La scadenza per l’invio dei progetti è fissata al 22 aprile 2024.Per ulteriori informazioni: https://energy4school.it/

 

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA: CORSI DI ORIENTAMENTO 2023-2024 E’ on line il CATALOGO dei corsi di orientamento rivolti a studentesse e studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado, promossi dall’Università di Padova nell’ambito del PNRR-Investimento 1.6 “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”.Un’offerta molto ampia, pensata per offrire ai giovani una preziosa occasione di conoscere il contesto della formazione superiore, fare esperienza didattica disciplinare attiva e consolidare competenze riflessive e trasversali utili alla costruzione del proprio progetto di sviluppo formativo e professionale:

  • 15 ore di attività -suddivise in moduli da 3 ore ciascuno- erogate  presso le scuole secondarie da docenti dell’Ateneo ed esperti di orientamento;
  • attestato finale e possibilità di riconoscimento come PCTO.

Tali corsi potranno costituire parte integrante delle 30 ore previste dalle linee guida MIM (DM 328 22/12/22). Info e modalità di iscrizione alla pagina pnrrorienta.unipd.it Contatti: pnrr.orienta@unipd.it 

 

Venerdì 22 marzo 2024 ore 14:30-17:30 (aule M1-M2-M9-M10, via Venezia 1, Padova) si terrà l’Open Day del Dipartimento di Ingegneria Industriale (DII) dell’Università di Padova, con la presentazione dei corsi di laurea in:

  • Ingegneria Aerospaziale
  • Ingegneria Chimica e dei Materiali
  • Ingegneria dell’Energia
  • Ingegneria Meccanica

A scelta del partecipante, sarà possibile visitare i laboratori (fino ad esaurimento dei posti disponibili) o seguire le presentazioni dei nostri progetti studenteschi.

Ricordiamo che per partecipare all’evento è obbligatoria l’iscrizione alla pagina web: https://academics.dii.unipd.it/orientamento/

Locandina – Clicca qui 

Slide – Clicca qui  

Per maggiori informazioni rivolgersi a: orienta.dii@unipd.it

 

Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie: si organizzano, tra gennaio e febbraio, 4 giornate per gli Open day, rivolti agli studenti delle classi 4° e 5°.

Gli incontri si terranno dalle 15:00 – 17:00 di  mercoledì 10/01 -mercoledì 24/01 e giovedì 15/02 e (NUOVA DATA) 27/02 in Via Venier 46 – Treviso. Info Dott.ssa Silvia Sturniolo 0422 32 81 91

Locandina – Clicca qui

I ragazzi si potranno iscrivere individualmente utilizzando il QR code presente nella locandina.

 

UNIONCAMERE A JOB&ORIENTA 2023

Eventi a dal 22  al 23 Novembre 2023 – Programma completo

In riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 28074 del 10-11-2023 relativa al programma culturale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto alla 32^ edizione di Job&Orienta, si ricorda che si terranno i seguenti laboratori dedicati agli studenti

mercoledì 22 novembre 2023

    • ore 15.30 – 16.30 presso Arena MIM della Fiera di Verona Come orientarsi guardando dentro di sé. Scegliere e non farsi scegliere. Dall’orientamento informativo all’orientamento formativo.

giovedì 23 novembre 2023

    • ore 14.30 – 15.30 presso Arena MIM della Fiera di Verona Come identificare i propri valori come guida nel proprio progetto di vita
    • ore 15.30 – 16.30 presso Arena MIM della Fiera di Verona Come porre le basi per il tuo futuro? Conoscersi, competenze trasversali e orientamento!

sabato 25 novembre 2023

    • ore 11.30 – 12.30 presso Arena MIM della Fiera di Verona IO E IL FUTURO: dalla conoscenza di me al mio piano di crescita per disegnare il mio futuro

 I laboratori dedicati agli studenti sono ad accesso libero sino ad esaurimento posti all’interno delle sale.

Si ricorda che per l’accesso in Fiera il biglietto è gratuito per tutti previa registrazione online al link https://www.joborienta.net/site/it/registrati/.

Si consiglia di procedere alla registrazione quanto prima per evitare situazioni di sold out negli ingressi alla Fiera dettate da questioni di sicurezza e si forniscono alcune indicazioni operative:

  • dopo aver effettuato la registrazione, per ottenere il biglietto inserire i propri dati richiesti, scegliere il giorno, la modalità di partecipazione in presenza e quindi cliccare su “Aggiorna il profilo” in fondo alla pagina di registrazione.
  • il download del biglietto è disponibile, dopo aver effettuato il login, all’interno dell’area riservata nella pagina “il tuo biglietto” o “i biglietti del tuo gruppo

Per maggiori informazioni sulle registrazioni di docenti, studenti, singole e di gruppo, e dei genitori, vedere le FAQ al link https://www.joborienta.net/site/it/faq/ e la la nota prot. AOODRVE n. 28227 del 13-11-2023 o contattare l’Ufficio Scolastico all’indirizzo e-mail: DRVE.ufficio2@istruzione.it.

 

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Incontro di inizio anno scolastico, si potrà scegliere di partecipare in presenza nelle sedi di Pordenone o Gorizia, come da calendario di seguito riportato, o a distanza in uno dei due appuntamenti.

Di seguito il programma:

  • ore 15.00-15.30: registrazione e accoglienza partecipanti con possibilità di visita guidata dell’Aula Baratto a cura di Ca’ Foscari Tour;
  • ore 15.30-16.00: Saluti Istituzionali, interverranno il Prorettore al Diritto allo studio e servizi agli studenti Prof. Elti Cattaruzza e la  Dirigente dell’ Area Didattica e Servizi agli Studenti Dott.ssa Francesca Magni; intervento previsto in modalità duale;
  • giovedì 28 settembre alle ore 15.00 a Gorizia, presso l’Aula Magna, via Santa Chiara 1 – Gorizia
  • ISCRIZIONE INCONTRO IN PRESENZA A GORIZIA
  • ISCRIZIONE INCONTRO ONLINE 28 SETTEMBRE 2023

 

UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI VENEZIA

Il Settore Orientamento e Tutorato dell’Università Ca’ Foscari Venezia ha il piacere di condividere le informazioni sulle attività di orientamento in programma per l’anno scolastico 2023-24, che sono state presentate in occasione dell’incontro, del 3 ottobre 2023, rivolto alle e ai dirigenti scolastici e alle e ai docenti referenti per l’orientamento.

  • Colloqui di Orientamento
    Conosci Ca’ Foscari con noi: colloqui individuali di orientamento informativo gestiti dallo Staff del Settore Orientamento e Tutorato; Fai la scelta giusta: colloqui individuali di orientamento formativo. Lo sportello è curato da una psicologa esperta dell’orientamento.
  • Eventi ed iniziative Workshop
    Perchè scegliere mette agitazione? Come affrontare con serenità decisioni difficili”-17 ottobre 2023: in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, l’Università Ca’ Foscari propone l’iniziativa a cura della Dott.ssa Giulia Lucia Cinque. Il workshop vuole offrire uno spazio di informazione e di riflessione sui principali fattori da tenere in considerazione per prendere la scelta più vantaggiosa per sé, proponendo strumenti e strategie utili per affrontare qualsiasi decisione percepita come complessa. Per partecipare è necessaria la prenotazione online.

Open Day ed.2024: nel mese di marzo (dal 11 al 15 marzo) l’Università Ca’ Foscari aprirà le porte alle future studentesse e ai futuri studenti interessati a conoscere i nostri corsi di laurea triennale. Ad aprile(dal 2 al 5 aprile) seguiranno gli appuntamenti dedicati alla presentazione dell’offerta formativa magistrale. L’edizione 2024 si svolgerà in modalità duale. Il programma sarà disponibile su www.unive.it/openday

Fiere e manifestazioni: come da tradizione, lo stand informativo dell’Università Ca’ Foscari sarà presente alle principali fiere e manifestazioni dedicate all’orientamento universitario. Presso il nostro stand sarà possibile raccogliere le informazioni utili per una scelta informata e consapevole. Il programma dei prossimi appuntamenti è disponibile online.

  • PCTO-Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento
    L’Università Ca’ Foscari propone alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) di durata variabile, ideati in collaborazione con i Dipartimenti e le strutture dell’Ateneo. La proposta di PCTO per l’anno scolastico 2023-24 è consultabile online . Alcuni dei PCTO potranno rientrare nelle attività previste dal D.M. 934/22 – PNRR Orientamento attivo nella transizione scuola-università.
  • Attività orientamento disciplinare nell’ambito dei POT-PLS
    I Dipartimenti di Ateneo hanno aderito ai progetti POT (Piani di Orientamento e Tutorato) e PLS (Piani Lauree Scientifiche). All’interno di questa progettazione verranno proposte attività di orientamento disciplinare rivolte agli studenti e studentesse e al corpo docente. Lo scopo delle iniziative proposte è quello di far conoscere e sperimentare discipline insegnate in Ateneo. Le proposte POT-PLS saranno disponibili a breve online.
  • Iniziative per docenti

Progetto Ambasciatori/Ambasciatrici di Ca’ Foscari
Iniziativa dedicata ai docenti della Scuola Superiore al fine di potenziare la collaborazione tra il mondo universitario e le Scuole Secondarie di II grado. ll Progetto Ambasciatori/Ambasciatrici nasce per creare un collegamento tra mondo universitario ed ambiente scolastico, attraverso l’istituzione di una figura di riferimento – l’Ambasciatore/Ambasciatrice – individuata nel corpo docente di ogni scuola interessata all’attività. Per informazioni e adesioni consultare la pagina web dedicata.

● PNRR “Orientamento attivo nella transizione scuola-università ”
Per l’anno scolastico 2023-24 l’Università Ca’ Foscari Venezia ha arricchito la proposta di attività di orientamento organizzate all’interno del PNRR; gli istituti scolastici interessati potranno scegliere tre diverse tipologie di attività:
1. Corsi di orientamento costituiti da due moduli: il primo dedicato all’orientamento alla scelta, alla realtà universitaria e al mondo delle professioni, il secondo dedicato all’orientamento disciplinare, personalizzabile in base agli interessi dei partecipanti.
2. Soft Skills e Università: competenze trasversali utili a progettare il tuo futuro – gli incontri si svolgeranno presso alcune sedi di Ateneo secondo un calendario prestabilito;
3. Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Come disciplinato da D.M. 934/22 tutte le attività proposte hanno una durata di 15 ore e prevedono la partecipazione minima di 20 studenti/studentesse per ogni iniziativa attivata.

Vi invitiamo a consultare la pagina web dedicata al progetto per conoscere il dettaglio delle proposte.

Per esprimere il vostro interesse per le attività proposte potete compilare il G-form disponibile online, sarà cura del nostro Ufficio contattarvi per la programmazione delle attività.
Confidiamo di poter collaborare proficuamente con voi e restiamo a disposizione per ogni necessità.

 

INFORMAZIONI

Per informazioni rivolgersi alla referente Prof.ssa Basso Ombretta all’indirizzo orientamentouni@istitutoagrariosartor.edu.it