Ricerca

La Sanguinella

CORNUSSANGUINEA L. – FAM. CORNACEAE DIALETTALE: CONOSTREL, CORNOLER MAT,SANGOLER

È un alberello o un arbusto spontaneo in Veneto, dal piano alla bassa montagna. Molto diffuso, colonizza ambienti diversi quali siepi di pianura, greti di fiumi, argini di fossi, margini di boschetti,sponde di vallette.

FOGLIE

Latifoglie, non-sempreverdi, semplici, opposte, ovate (cm 4-5 x 10-11), intere, con picciolo breve di 1 cm circa.

N.B.

Devi notare le nervature disposte come descritto per il Cornolaro. Può essere utile osservare come i rami giovani assumano
spesso un colore rossastro.

FIORI E FRUTTI

I fiori sono ermafroditi come sopra descritto. Di colore bianco, raccolti in ricche infiorescenze terminali simili ad ombrelle, sbocciano a
fine primavera. Il frutto è carnoso, sferico, nerastro a maturità (0,6-0,7 cm).
Confusione. Con il Cornolaro.

Descrizioni tratte da “Piccola guida per riconoscere 50 alberi del Veneto” di Giuseppe Busnardo pubblicata da Veneto Agricoltura