Ricerca

Ligustrello

LIGUSTRUM VULGARE L. – FAM. OLEACEAE DIALETTALE: CANASTRELA BIANCA, OLIVETA, POMELA

È un arbusto spontaneo in Veneto, dal piano alla bassa montagna. È presente in qualche siepe relitta di campagna, nei boschi di ripa, nelle
siepi e nei boschetti di collina.

FOGLIE

Latifoglie, sempreverdi ma a volte anche non-sempreverdi (oppure spesso persistenti a lungo), semplici, opposte, ovali oppure ovali-lanceolate (cm 1,0-1,2 x 1,5-2,0), intere, con picciolo di pochi millimetri.

N.B.

Le foglie sono lisce al tatto, consistenti e verde scuro disopra.

FIORI E FRUTTI

Piccolo fiore a 4 petali con 2 stami ed un pistillo, profumato, riunito in infiorescenza a grappolo composto. Fioritura a maggio. Il frutto è carnoso, piccolo (cm 0,5), nerastro a maturità.

Descrizioni tratte da “Piccola guida per riconoscere 50 alberi del Veneto” di Giuseppe Busnardo pubblicata da Veneto Agricoltura