Ricerca

Cerro

QUERCUSCERRIS L.

È un albero spontaneo in Veneto ma con distribuzione prevalentemente occidentale (colline e pedemontana nel veronese e vicentino). Partecipa a boschi di latifoglie miste preferibilmente su terreni acidificati.
Le sue foglie si distinguono per una maggiore consistenza al tatto e perla pagina inferiore che spesso (ma non sempre) è più chiara e pelosa. Il picciolo è ben distinto (1,5-2,5 cm). La ghianda è ben diversa per la cupola rivestita di squame bitorzolute.

Descrizioni tratte da “Piccola guida per riconoscere 50 alberi del Veneto” di Giuseppe Busnardo pubblicata da Veneto Agricoltura