Ricerca

Percorso botanico

Il percorso botanico è un breve tratto di via sterrata che parte dal giardino della scuola e si sviluppa tra gli appezzamenti di seminativo e prati a Nord dell’Istituto Agrario. Vengono illustrate attraverso schede botaniche on-line, le caratteristiche botaniche più rilevanti di alcune tra le specie arboree ed arbustive dell’alta pianura trevigiana.

Tale percorso rappresenta uno strumento didattico semplice ma innovativo per incuriosire alunni e visitatori ed introdurli nell’appassionante mondo della botanica che è ben più ricco di informazioni e curiosità di quante verranno proposte dalle nostre schede botaniche.

Descrizioni tratte da “Piccola guida per riconoscere 50 alberi del Veneto” di Giuseppe Busnardo pubblicata da Veneto Agricoltura     

Acero campestre
Acero di Monte
Acero riccio
Bagolaro
Betulla
Carpino bianco
Carpino nero
Cerro
Ciliegio selvatico
Corniolo
Farnia
Fico
Frassino maggiore
Frassino ossifillo
Gelso bianco
Gelso nero
Indaco bastardo
Kaki
Ligustrello
Melo selvatico
Nocciolo
Noce
Noce nero
Olmo
Orniello
Pallone di Maggio
Pero selvatico
Pioppo nero
Platano comune
Prugnolo
Robinia
Rovere
Roverella
Sambuco
Sanguinello
Sorbo degli Uccellatori
Tiglio