Ricerca

Timo

THYMUS L.SPP - FAMIGLIA LAMIACEAE

Il timo è una pianta aromatica perenne che si presenta come un arbusto con fusto legnoso, la cui altezza può variare dai 10 ai 30 centimetri.

FOGLIE E FIORI

Il timo ha ramificazioni ricche di foglie di un colore verde-grigio, fiorisce dalla primavera all’estate e i suoi fiori sono di un colore che può variare dal bianco-rosato al lillà.

Due sono le varietà di timo più comunemente conosciute:

il Thymus vulgaris che ha un aroma più intenso
il Thymus serphillo che si differenzia perché la pianta è più esile e ha un aroma più delicato e meno intenso ed è preferito in cucina rispetto al timo volgare.
Esiste anche il Thymus citriodorus che si contraddistingue per un lieve sentore di limone, il suo uso prevalente è in cucina o come ornamento, mentre non è utilizzato in fitoterapia.

USI

Del timo si utilizzano le foglie e i fiori sia freschi che essiccati. I fiori e le foglie contengono un principio attivo che si chiama timolo da cui dipendono le proprietà aromatizzanti, digestive, lassative, antisettiche e antinfiammatorie, quest’ultimo in particolare in relazione alle affezioni polmonari e bronchiali.

In cucina questa pianta aromatica si può accompagnare a diversi tipi di piatti, minestre, carni, ripieni, sughi e salse, frittate e pesce. Rispetto ai cibi il timo ne aiuta la conservazione e contrasta la formazione delle muffe