Ricerca

Erba cipollina

ALLIUM SCHOENOPRASUM L. – FAMIGLIA LILIACEAE

Probabilmente è originaria della Russia o della Cina. Si presenta come una pianta erbacea che cresce in fitti mazzolini verdi che originano da piccoli bulbilli sotterranei. L’erba cipollina cresce mediamente fino e poco oltre i 1000 m d’altitudine (a seconda della varietà); predilige terreni mediamente concimati e calcarei, ama la penombra ma, se opportunamente annaffiata, cresce bene anche al sole

FOGLIE

Le foglie sono cave e somigliano vagamente a dei giunchi, e raggiungono (in base alla varietà) anche i 50 cm di altezza; nel periodo invernale le foglie cadono ma la pianta non muore e conserva le gemme nascoste sotto terra, la cui germinazione avverrà in primavera.

FIORI

L’erba cipollina fiorisce nel periodo estivo con piccole infiorescenze lilla composte da 10-30 piccoli gigli che producono frutti a capsula con forma triangolare contenenti 2-3 semi.

USO IN CUCINA

L’erba cipollina è ricca di composti solforati e viene utilizzata (solo cruda) per il tipico odore di cipolla che, tuttavia, non si ripercuote altrettanto pesantemente sull’alito. In cucina, l’erba cipollina è frequentemente utilizzata come decorazione o per insaporire creme al formaggio, ripieni della pasta, insalate, zuppe, salse e preparazioni a base di uova.